In questa guida completa ti spiegherò tutto ciò che devi sapere sul visto per la Thailandia e quali documenti sono necessari per l’ingresso nel Paese del sorriso: validità del passaporto, moduli online da compilare e tempo massimo di soggiorno.
Se stai programmando un viaggio in Thailandia, una delle prime cose che devi considerare sono i requisiti di ingresso. La buona notizia? Per molti viaggiatori italiani che desiderano visitare la Thailandia per turismo e per brevi periodi, non è necessario richiedere un visto in anticipo. Ma ci sono molte sfumature e regole da conoscere, che variano in base alla durata e allo scopo del tuo soggiorno.
Esenzione del visto per la Thailandia per cittadini italiani
Come cittadino italiano, puoi entrare in Thailandia senza richiedere un visto turistico per periodi non superiori a 60 giorni. Questa è una delle politiche più generose tra i paesi del Sud-est asiatico, che ti permette di goderti una vacanza prolungata senza la burocrazia associata alla richiesta di un visto.
Tuttavia, per usufruire di questa esenzione, devi:
- Possedere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso
- Esibire la prova di un biglietto aereo di uscita dalla Thailandia entro i 60 giorni dall’arrivo
- Dimostrare di avere almeno 20.000 THB (circa 550€) per viaggiatore singolo e 40.000 THB (circa 1000€) per famiglie
- Avere una prenotazione di un hotel o prova di alloggio in Thailandia
Estensione del soggiorno senza visto
Se vuoi prolungare il tuo soggiorno oltre i 60 giorni iniziali, puoi richiedere un’estensione di ulteriori 30 giorni presso qualsiasi ufficio di immigrazione thailandese. Ricorda che questa estensione non è automatica ma soggetta all’approvazione delle autorità locali.
Thailand Digital Arrival Card: nuovo requisito obbligatorio dal 1° Maggio 2025
A partire dal 1° maggio 2025, tutti i viaggiatori stranieri che entrano nel paese via aerea, terra o mare devono compilare obbligatoriamente il modulo online Thailand Digital Arrival Card (TDAC) nelle 72 ore precedenti all’arrivo.
Tipi di visto per la Thailandia
Se il tuo soggiorno supera i 60 giorni o hai intenzione di visitare la Thailandia per scopi diversi dal turismo, dovrai richiedere un visto appropriato. Ecco una panoramica completa delle opzioni di visto per la Thailandia disponibili:
Visto Turistico (TR)
Il visto turistico è ideale per chi desidera un soggiorno più lungo o flessibile rispetto all’opzione di esenzione dal visto.
Visto turistico a ingresso singolo:
- Validità: 3 mesi dalla data di rilascio
- Durata del soggiorno: fino a 60 giorni
- Estendibile: Sì, per ulteriori 30 giorni presso un ufficio immigrazione in Thailandia
- Dove richiederlo: Ambasciate e Consolati thailandesi o tramite il portale e-Visa
Visto turistico a ingressi multipli:
- Validità: 6 mesi dalla data di rilascio
- Durata del soggiorno: fino a 60 giorni per ogni ingresso
- Estendibile: Sì, per ulteriori 30 giorni per ciascun ingresso
- Dove richiederlo: Ambasciate e Consolati thailandesi o tramite il portale e-Visa
Il costo del visto turistico per la Thailandia a ingressi multipli è di 5.000 Baht thailandesi (circa 130€), ed è perfetto per chi desidera fare più viaggi in Thailandia nell’arco di sei mesi, consentendo ampia flessibilità nei tuoi piani di viaggio.
Visto Non-Immigrant (90 giorni)
Questo tipo di visto non viene rilasciato per motivi di turismo ma è adatto per soggiorni legati a scopi specifici come affari, studio, lavoro o per chi è in pensione.
- Ingresso singolo: validità 90 giorni dalla data di rilascio
- Ingressi multipli: validità 1 anno dalla data di rilascio
- Durata del soggiorno: 90 giorni iniziali per ingresso
- Estendibile: Sì, può essere convertito in visto annuale per motivi specifici (pensionamento, matrimonio, ecc.)
- Dove richiederlo: Ambasciate e Consolati thailandesi o tramite il portale e-Visa
Visto DTV (Digital Nomad)
Il visto DTV (Destination Thailand Visa) è una delle novità più interessanti introdotte dalla Thailandia per attrarre professionisti che lavorano da remoto:
- Validità: 5 anni
- Tipo di visto: ingressi multipli
- Durata del soggiorno: 180 giorni per ogni ingresso
- Estendibile: Sì, una volta per ingresso (permettendoti di rimanere fino a 360 giorni consecutivi)
- Costo: Circa 300/500€ a seconda dell’Ambasciata o consolato in cui si richiede
- Destinatari ideali: Freelancer, lavoratori remoti, imprenditori digitali, content creator
Per quanto riguarda i requisiti specifici per il visto DTV, dovrai dimostrare:
- Almeno 500.000 THB sul tuo conto
- Un contratto di lavoro in corso o documentazione che attesti la tua attività come libero professionista
- Passaporto
- Fotografia recente
Questo visto è particolarmente vantaggioso se sei un nomade digitale che desidera fare della Thailandia la tua base operativa a lungo termine.
Thai Elite Visa
Il Thai Elite Visa è un programma di membership che offre alcuni vantaggi per risiedere legalmente in Thailandia:
- Validità: opzioni da 5, 10, 15 o 20 anni (quest’ultima opzione solamente su invito)
- Tipo di visto: ingressi multipli
- Durata del soggiorno: 1 anno per ingresso, senza necessità di permesso di rientro
- Costo: A partire da 600.000 THB (circa 16000€) per la membership di 5 anni
Oltre alla possibilità di soggiornare a lungo termine in Thailandia, il Thai Elite Visa offre alcuni servizi extra:
- Fast-track dedicato all’immigrazione in tutti gli aeroporti internazionali thailandesi
- Servizio di accoglienza VIP con assistente personale agli arrivi
- Servizio di concierge 24/7 con assistenza in inglese
- Sconti esclusivi presso hotel di lusso, spa, campi da golf e strutture mediche
Non sono richiesti requisiti di reddito minimo o investimenti per ottenere questo visto, ma devi essere in grado di pagare la quota di membership.
Come richiedere un visto per la Thailandia: procedura e-Visa passo dopo passo
Dal 1° gennaio 2025, la Thailandia ha esteso a tutte le sue 94 Ambasciate e Consolati nel mondo il servizio di visto online, denominato “e-Visa”. Per richiedere una e-Visa per la Thailandia visita il sito ufficiale a questo indirizzo e crea un account, seleziona il tipo di visto che desideri richiedere e compila il modulo di richiesta con i tuoi dati personali.
Carica la documentazione richiesta in formato digitale e paga la tassa consolare direttamente sulla piattaforma; attendi l’approvazione del visto (solitamente circa 7 giorni lavorativi, oppure fino a 14 durante l’alta stagione). Una volta approvato, riceverai una notifica via email e potrai scaricare e stampare la conferma.
Quali sono i documenti necessari per la richiesta di visto per la Thailandia?
Per richiedere un visto turistico per la Thailandia, dovrai preparare:
- Modulo di richiesta compilato
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- Foto formato passaporto scattata negli ultimi sei mesi
- Biglietti di viaggio di andata e ritorno
- Fondi sufficienti
- Prenotazione hotel o alloggio
- Modulo di dichiarazione scaricato dal sito e firmato
- Documento di residenza (per cittadini italiani: certificato di residenza, carta d’identità, pagina dati biografici del passaporto o patente di guida)
Estensione del visto in Thailandia
Se ti trovi già in Thailandia e desideri prolungare il tuo soggiorno, puoi visitare la piattaforma Thai Extension per richiedere l’estensione del tuo visto thailandese e ricevere l’appuntamento per l’ottenimento dello sticker sul passaporto.
Questo servizio, per ora disponibile solo nell’area di Bangkok, ha come obiettivo quello di velocizzare e semplificare la procedura di estensione del visto per la Thailandia. Una volta completata la procedura online, dovrai recarti presso l’ufficio immigrazione indicato per applicare fisicamente l’estensione sul tuo passaporto con un apposito adesivo.
Prima di pianificare il tuo viaggio in Thailandia, assicurati di verificare sempre le informazioni più recenti sul sito ufficiale dell’Ambasciata thailandese e sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, poiché le normative possono cambiare.