Se ti stai chiedendo quando andare a Bangkok, in questa pagina puoi scoprire le temperature medie suddivise per mese e il periodo migliore per organizzare il tuo viaggio, conoscere la stagione delle piogge con possibilità maggiore di precipitazioni durante la giornata e consultare il clima e le previsioni meteo della capitale thailandese in tempo reale.
Bangkok è una metropoli dal fascino indiscutibile con le sue infinite contraddizioni. La città è un caleidoscopio di persone, luci, musica e rumori incessanti che fanno da contrasto ai templi e grandi parchi che offrono silenzio e pace, un equilibrio perfetto tra due realtà dello stesso incredibile luogo.
Gli immensi centri commerciali, i locali con musica coinvolgente dove ballare e i ristoranti per gustare specialità locali e internazionali, le tipiche attrazioni turistiche e i monumenti storici della città, le aree urbane che i cittadini vivono quotidianamente al ritmo segnato dal fiume Chao Phraya.
Una città che rispetta le tradizioni ma che non disdegna il progresso, ad attirare il turismo è questo mix di vitalità e quiete in cui la storia antica della capitale della Thailandia non viene mai dimenticata.
Il clima tropicale monsonico e caldo durante tutto l’anno ti permette di fare un viaggio da queste parti anche quando in altri Paesi soffia aria invernale e gelida. Ma non tutti i mesi sono ideali per visitare questa sorprendente città, come scegliere dunque il periodo migliore per visitare Bangkok?
Nelle prossime righe ti darò una panoramica sul clima e sul meteo a Bangkok, così potrai avere tutte le informazioni più importanti al momento di decidere quando visitare la bella e caotica capitale thailandese.
Previsioni meteo Bangkok
Per prima cosa qui di seguito puoi trovare le previsioni meteo a Bangkok per i prossimi 7 giorni, così che potrai conoscere in tempo reale il clima nella capitale della Thailandia e organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Ricordati di salvare questa pagina nei preferiti e tornare a visitarla prima di partire verso il sud-est asiatico.
Il clima a Bangkok
Per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo viaggio nella capitale thailandese, voglio indicarti il clima a Bangkok durante tutto l’anno e il periodo migliore per visitare la città, evitando la stagione delle piogge e le temperature eccessive che rendono difficili e poco piacevoli le escursioni.
Bangkok presenta un clima tropicale monsonico caratterizzato da tre stagioni distinte. Dicembre, gennaio e febbraio sono i mesi compresi nella cosiddetta stagione fresca e secca ovvero quella più proficua per il turismo. In questo periodo l’aria è fresca e la temperatura va da un minimo di 18°C senza mai superare i 32°C durante il giorno.
Novembre e marzo rappresentano mesi di transizione con condizioni ancora favorevoli ma temperature leggermente più elevate, rendendo questo periodo parte della stagione secca estesa che va da novembre a marzo.
Durante la notte invece si scende sotto la minima raggiungendo talvolta i 18°C, è bene quindi portare una giacca leggera o un maglioncino che possa ripararti nelle uscite serali solo se sei più freddoloso/a ed eventualmente per ripararti dalla elevata aria condizionata in bar, ristoranti, trasporto pubblico e centri commerciali.
A partire da aprile le temperature a Bangkok e l’umidità salgono fino a raggiungere livelli elevati e spesso pesanti da sopportare, con punte che possono toccare i 40°C.
Tra giugno e luglio iniziano i monsoni e con loro arrivano piogge intense che provocano spesso allagamenti che possono continuare fino ad ottobre. Agosto e settembre sono i mesi più a rischio per questi eventi climatici, rappresentando il cuore della stagione piovosa.
La stagione delle piogge a Bangkok porta con sé temperature elevate che spesso superano i 33°C e ovviamente il tasso di umidità risulta estremamente alto facendo percepire un caldo ancora maggiore. La pioggia ha anche i suoi vantaggi, infatti nella grande calura rappresenta un sollievo rinfrescando leggermente l’aria.
Quando andare a Bangkok?
Il periodo migliore per andare a Bangkok è tra dicembre e febbraio, quando il clima della capitale thailandese risulta essere perfetto. Gennaio è considerato il mese ideale in assoluto.
Novembre e marzo sono ancora buoni mesi per visitare la città, con condizioni climatiche favorevoli ma temperature leggermente più elevate rispetto al periodo ideale.
I giorni compresi tra Natale e Capodanno sono solitamente quelli prescelti dai turisti e viaggiatori di tutto il mondo, e vi è una notevole affluenza di persone che approfittano del tempo favorevole per passare le vacanze natalizie in Thailandia grazie al meteo clemente in questo periodo.
Ovviamente la grande quantità di turisti rende ancora più caotica la città che lo è già di per sé. Se dunque preferisci un po’ più di tranquillità (anche se è difficile parlare di tranquillità in questa metropoli), il momento migliore per visitare Bangkok con meno folla è durante i mesi di marzo, aprile e maggio oppure tra settembre e ottobre.
In alta stagione (dicembre-febbraio), come in ogni altro luogo, i prezzi di hotel e voli si alzano notevolmente, quindi tieni conto del periodo prima di prenotare la tua vacanza o viaggio a Bangkok; dai un’occhiata ai voli per la Thailandia per scovare offerte e biglietti economici e leggere i miei consigli per risparmiare sul prezzo del biglietto aereo.
Nonostante questo, la capitale thailandese rappresenta una delle mete più economiche rispetto ad altre destinazioni turistiche, e con qualche accorgimento non avrai problemi a scovare dei buoni prezzi in ogni periodo dell’anno.
Prima di continuare per decidere quando andare a Bangkok, ti lascio la tabella delle previsioni meteo suddivise per mese, così potrai conoscere nel dettaglio le temperature minime e massime, le ore di sole e le precipitazioni lungo tutto l’anno.

Mesi di aprile, maggio e giugno
Dando un’occhiata alla tabella del meteo a Bangkok, il periodo che va da aprile a giugno è senza dubbio il più caldo di tutto l’anno.
Le temperature raggiungono anche i 40 gradi e l’umidità è molto elevata. La pioggia non è ancora così intensa come nei mesi successivi, ma possono verificarsi temporali pomeridiani improvvisi. Non si vedono molti turisti per le strade, soprattutto nelle ore centrali della giornata, in quanto il clima a Bangkok è poco sopportabile per molte persone che preferiscono rimanere in hotel o rifugiarsi in qualche centro commerciale.
L’afa e il caldo insopportabile caratterizzano questi mesi, e ciò agisce da deterrente per molte persone, ma se tali temperature non ti spaventano, puoi affrontare il viaggio risparmiando e approfittando dei prezzi ridotti, sia per quanto riguarda gli alberghi che per il volo aereo.
Ti potrai inoltre godere il tuo viaggio nella capitale thailandese con più tranquillità e visitare monumenti e attrazioni turistiche senza sgomitare tra la folla.
Devi comunque prevedere possibili piogge improvvise in questi mesi perciò attrezzati in modo adeguato.
I centri commerciali sono moderni e forniti di aria condizionata molto utile nelle ore della giornata in cui il caldo supera il limite di sopportazione; in alternativa puoi rifugiarti in uno Sky Bar per sorseggiare un drink e ammirare il panorama, in attesa che la temperatura cali di qualche grado con il sopraggiungere della sera o della pioggia.
Settembre e ottobre
Questi sono i mesi meno amati dalle persone del posto e dai turisti, in quanto rappresentano la stagione più piovosa dell’anno insieme ad agosto. Settembre è particolarmente impegnativo quando le precipitazioni sono abbondanti e possono durare per giorni interi, e le temperature raggiungono anche i 35°C con umidità elevatissima.
Ottobre segna la fine graduale della stagione delle piogge, con precipitazioni che diventano meno frequenti verso la fine del mese.
Quando andare a Bangkok dunque? Per le varie ragioni descritte nella guida, la capitale della Thailandia si presta ad essere visitata e vissuta tutto l’anno godendo delle bellezze del luogo durante le varie stagioni, e con la varietà climatica che offre spettacolari paesaggi 365 giorni all’anno.
In ogni caso il periodo migliore per visitare Bangkok va da dicembre a febbraio, quando il clima è perfetto, seguito da novembre e marzo come mesi di transizione ancora favorevoli. Per chi cerca prezzi più bassi, aprile-maggio e settembre-ottobre offrono buone opportunità nonostante le condizioni climatiche più impegnative.
Spero di averti aiutato ad organizzare al meglio la tua prossima vacanza nella meravigliosa capitale della Thailandia, ma se hai bisogno di altre informazioni leggi anche la guida su quando andare in Thailandia per conoscere le previsioni e il meteo di altre città.