Il mercato conosciuto come Maeklong Railway Market è stato costruito ai bordi della ferrovia che collega la capitale Bankgok con la cittadina di Samut Songkhram. Un treno passa nel bel mezzo del mercato, costringendo i negozianti a ritirare le tettoie delle bancarelle e la propria merce in pochi secondi.
Il Maeklong Railway Market è un caratteristico mercato ferroviario situato nei pressi di Bangkok; ogni giorno infatti il treno passa 8 volte e sfiora bancarelle e curiosi che affollano i binari.
Vediamo qualche informazione in più su questa attrazione turistica molto particolare e tutte le indicazioni per visitare il mercato del treno: dove si trova esattamente, come arrivarci e quali sono gli orari di passaggio del treno.
Se pensi che tutti i mercati siano simili l’uno all’altro e anche un po’ noiosi, ti consiglio di visitare il Maeklong Railway Market di Bangkok, conosciuto anche con il nome di Talad Rom Hoop (che tradotto significa umbrella pulldown market o mercato delle tende che si chiudono).
Ciò che lo distingue è il fatto che il mercato viene attraversato da un treno ben 8 volte al giorno, e poco prima del passaggio del convoglio si assiste ad uno spettacolo unico nel suo genere; in pochi secondi i commercianti ritirano i prodotti e la merce esposta e chiudono i loro stand per permettere al treno di proseguire il suo percorso ed entrare in stazione.
Dove si trova il Maeklong Railway Market?
Il mercato ferroviario di Bangkok si trova a poco più di 75 km dalla capitale della Thailandia, all’interno della provincia thailandese di Samut Songkhram. Deve il suo nome ad una linea ferroviaria di 68 km che collega l’omonima città di Samut Songkhram alla località di Wongwian Yai.
La ferrovia Maeklong fu inaugurata nel 1901 con l’obiettivo di connettere Bangkok a Samut Sakhon, ed era utilizzata per il trasporto di prodotti freschi e merci dal porto di Samut Sakhon verso la capitale. Oggi è considerata una attrazione turistica che permette di ammirare il mercato da un punto di vista insolito.
Mappa del mercato ferroviario:
Indirizzo del mercato: Phet Samut, Mae Klong, Mueang Samut Songkhram District, Samut Songkhram 75000, Thailandia
Come arrivare al mercato del treno di Maeklong?
Puoi raggiungere il mercato della ferrovia di Bangkok con diversi mezzi di trasporto: quello più comodo è affidarsi ad un tour guidato al costo di circa 30€ che comprende anche la visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak, situato nelle vicinanze.
Se vuoi prenotare il tour prima del tuo arrivo in Thailandia, dai un’occhiata alle diverse proposte qui di seguito:
In alternativa, puoi prenotare un taxi privato, ma i costi in questo caso superano i 50/60€ ed è conveniente solo se puoi dividere il costo del trasporto con altre persone.
Se vuoi risparmiare notevolmente, puoi arrivare al mercato ferroviario di Maeklong anche con i mezzi pubblici, partendo dalla stazione dei bus di Mo Chit trovi diversi minibus ad un costo di poco inferiore ai 5€ per il viaggio di sola andata. Sia il taxi che il van impiegano circa 1 ora o 1 ora e mezza per arrivare al mercato.
Consulta tutte le opzioni di trasporto da Bangkok al mercato ferroviario e prenota a questo link con qualche giorno di anticipo per trovare disponibilità.
Esiste anche un treno che parte da Bangkok ma ci vogliono più di 2 ore per coprire la distanza tra la capitale thailandese e il mercato, e i treni in Thailandia non sono proprio affidabili; personalmente te la sconsiglio, ma se vuoi avere maggiori informazioni puoi trovare su questo sito la spiegazione (in inglese) nel dettaglio.
Orari del mercato ferroviario di Bangkok e passaggio del treno
Prima di pianificare la tua visita ricorda che il Maeklong Market è aperto tutti i giorni dalle 5 della mattina fino alle 19 circa.
Se ne hai la possibilità, cerca di arrivare il prima possibile alla mattina sempre verificando a che ora passa il treno, così avrai la possibilità di esplorare il mercato ferroviario camminando tra le bancarelle e i binari senza troppa gente.
Gli orari aggiornati dei treni sono:
- Partenza primo treno: 6:20 – Arrivo: 8:30;
- Partenza: 9 – Arrivo: 11:10;
- Partenza: 11:30 – Arrivo: 14:30;
- Partenza: 15:30 – Ultimo arrivo: 17:40.
Quando il treno è in arrivo tra le bancarelle sentirai una campana e, nel giro di pochi istanti, tutti i banchi vengono smontati o spostati per fare spazio al passaggio del treno. Il treno, procedendo a bassa velocità, passa così a pochi centimetri da venditori, merci e bancarelle, creando uno spettacolo davvero unico.
Dopo il passaggio del treno le bancarelle riaprono e la vita del mercato prosegue come se nulla fosse successo. La cosa fantastica di questo particolare mercato è proprio la presenza della linea ferroviaria, una caratteristica che lo differenzia da tutti gli altri mercati thailandesi.
Video del mercato direttamente dal treno
Durante la mia ultima visita al mercato ferroviario di Maeklong ho preso parte ad un tour organizzato per ammirarlo da una prospettiva differente… direttamente dal famoso treno! Ecco il video dell’arrivo alla stazione:
Se vuoi salire anche tu sul treno una o due fermate prima e osservare le bancarelle chiudersi da una differente prospettiva, puoi prendere un taxi e farti lasciare alla fermata di Lad Yai.
Il Maeklong Railway Market, che una volta era una gemma locale poco conosciuta, è diventato un’attrazione molto visitata e apprezzata nell’ultimo decennio; nel corso degli anni i mercanti si sono adattati alla presenza di una linea ferroviaria attiva costruendo carrelli per facilitare lo sgombero delle merci prima dell’arrivo del treno.
Quando non ci sono campanelle che suonano infatti, è facile dimenticarsi che ci sia un treno che passa diverse volte al giorno da queste parti, anche se si possono scorgere i binari camminando tra le bancarelle del mercato.
Cosa puoi trovare al mercato?
Il mercato della ferrovia a Bangkok è conosciuto per essere uno dei più famosi mercati di pesce fresco ma offre anche una varietà di frutta fresca locale, coltivata nella vicina provincia di Ratchaburi, e ancora verdure, carne, dessert tipici, vestiti e fiori.
Se non l’hai mai assaggiato prova anche il durian, un frutto molto comune in Thailandia dall’odore sgradevole ma dal sapore intenso.
Un’altro consiglio che voglio darti, è quello di portare con te dell’acqua e un piccolo ventilatore se possibile, il mercato come accennavo prima è spesso molto affollato e durante i giorni in cui la temperatura è alta è facile avere la sensazione di essere bloccati nella folla!
Sulla linea ferroviaria del Maeklong Railway Market e alla stazione di arrivo dei treni, ci sono inoltre piccoli ristoranti e bar in cui puoi fare uno spuntino o pranzare con pochi baht.